Frittelle Di Mele Ricetta Piemontese | Preparare le frittelle di mele è facilissimo! Sbucciare le mele e togliere il torsolo con lo scavino. La ricetta che vi proponiamo è tipica della zona delle langhe e del monferrato nel basso piemonte. Mettere le fette di mela in un piatto fondo o tazzina con lo zucchero ed il rum o marsala, lasciate riposare per circa 1 ora, ogni tanto giratele se il liquore non le copre. Le frittelle di mele, tradizionalmente piemontesi, sono un'originale e gustosa variante alle classiche frittelle. Mettere in frigo e nel mentre preparare l'impasto (questa parte nella ricetta originale non c'è, ma a me sembra che le frittelle vengano più buone, così, con le mele marinate). Dopo qualche minuto appoggiatele su un vassoio o un piatto da portate, cospargerle con abbondante zucchero a velo (e, come detto, cannella se piace) e servitele. Occorre procurarsi sette o otto mele, pelarle e tagliarle a fette rotonde. Stuzzicherie facile 30 min 20 min. 1/4 bustina di lievito per dolci. Preparazione delle frittelle di mele in una terrina sbattete le uova intere con un cucchiaio scarso di zucchero, aggiungete il latte tiepido e due/tre cucchiai di farina fino ad ottenere una pastella consistente. Frittelle di mele veloci ricetta sprint scolate le frittelle e appoggiatele su un vassoio coperto da carta assorbente per farle intiepidire. Mettere le fette di mela in un piatto fondo o tazzina con lo zucchero ed il rum o marsala, lasciate riposare per circa 1 ora, ogni tanto giratele se il liquore non le copre. Le frittelle di mele sono un modo goloso per servire la frutta sia come dessert sia in abbinamento a secondi di carne di maiale! Frittelle di mele o con le mele? Ingredienti per 30 frittelle circa: Ecco la ricetta semplice, la mela igp e le curiosità. Le frittelle si gonfieranno e quando saranno ben colorite, potranno essere scolate su una carta assorbente e coperte di zucchero. Le frittelle di mele facili e veloci sono una ricetta golosa da portare in tavola come dessert o merenda.perfette da presentare durante il periodo di carnevale, faranno felici sia i bambini che gli adulti.croccanti fuori e morbide dentro, in questa versione sono fritte, ma si possono fare anche al forno. Una ricetta da gustare in ogni occasione: Man a mano che saranno pronte, adagiatele su un vassoio foderato con carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso 17. Colazione o merenda, perfette anche come ricetta di carnevale! 200 grammi di farina 0. Mettere le fette di mela in un piatto fondo o tazzina con lo zucchero ed il rum o marsala, lasciate riposare per circa 1 ora, ogni tanto giratele se il liquore non le copre. Rotolo di sfoglia alle mele il dolce facile dal ripieno tipo strudel. Lasciare riposare per circa 2/3 ore. Le frittelle si gonfieranno e quando saranno ben colorite, potranno essere scolate su una carta assorbente e coperte di zucchero. Le frittelle di mele sono un modo goloso per servire la frutta sia come dessert sia in abbinamento a secondi di carne di maiale! Le frittelle di mele sono un modo goloso per servire la frutta sia come dessert sia in abbinamento a secondi di carne di maiale! Le frittelle di mele portano sorrisi e allegria! Frittelle di mele o con le mele? La ricetta è molto semplice e si adatta a diverse occasioni, da una merenda in compagnia fino ai festeggiamenti del carnevale. 1 uovo grande a temperatura ambiente. Colazione o merenda, perfette anche come ricetta di carnevale! Le frittelle si gonfieranno e quando saranno ben colorite, potranno essere scolate su una carta assorbente e coperte di zucchero. Stuzzicherie facile 30 min 20 min. Scaldiamo l' olio ed appena e' pronto (deve raggiungere i 170°) prendiamo le fette di mela, immergiamole nella pastella e friggiamole avendo cura di abbassare la fiamma. Preparazione delle frittelle di mele in una terrina sbattete le uova intere con un cucchiaio scarso di zucchero, aggiungete il latte tiepido e due/tre cucchiai di farina fino ad ottenere una pastella consistente. Spelatele con il pelaverdure e aiutatevi con l'apposito attrezzo levatorsolo per togliere il torsolo e tagliando le mele otterrete delle frittelle col buco (di 5mm l'una). Questi dolci si possono mangiare sia caldi che freddi, l'importante è non esagerare trattandosi pur sempre di un fritto. Preparare la pastella mescolando la farina con il tuorlo, il latte, un cucchiaio di zucchero, scorza di limone e lievito. Le frittelle di mele sono un modo goloso per servire la frutta sia come dessert sia in abbinamento a secondi di carne di maiale! Unite la buccia grattugiata di mezzo limone ed un pizzico di sale e fate riposare per qualche minuto. Spelatele con il pelaverdure e aiutatevi con l'apposito attrezzo levatorsolo per togliere il torsolo e tagliando le mele otterrete delle frittelle col buco (di 5mm l'una). Le frittelle di mele sono un modo goloso per servire la frutta sia come dessert sia in abbinamento a secondi di carne di maiale! Mettere le fette di mela in un piatto fondo o tazzina con lo zucchero ed il rum o marsala, lasciate riposare per circa 1 ora, ogni tanto giratele se il liquore non le copre. Preparare la pastella mescolando la farina con il tuorlo, il latte, un cucchiaio di zucchero, scorza di limone e lievito. Le si mangia per merenda, per fare festa, per il carnevale e per ogni occasione in cui si vuole portare in tavola un dolce sfizioso e ricco di tradizione. Stuzzicherie facile 30 min 20 min. Mettere le fette di mela in un piatto fondo o tazzina con lo zucchero ed il rum o marsala, lasciate riposare per circa 1 ora, ogni tanto giratele se il liquore non le copre. Farle a fette o a pezzettini. Le frittelle di mele facili e veloci sono una ricetta golosa da portare in tavola come dessert o merenda.perfette da presentare durante il periodo di carnevale, faranno felici sia i bambini che gli adulti.croccanti fuori e morbide dentro, in questa versione sono fritte, ma si possono fare anche al forno. La ricetta è molto semplice e si adatta a diverse occasioni, da una merenda in compagnia fino ai festeggiamenti del carnevale. In piemonte non c'è sagra, fiera o festa di paese nella quale non troviamo un banchetto dove si preparano le frittelle di mele. Questi dolci si possono mangiare sia caldi che freddi, l'importante è non esagerare trattandosi pur sempre di un fritto. Le frittelle si gonfieranno e quando saranno ben colorite, potranno essere scolate su una carta assorbente e coperte di zucchero. Tipiche del piemonte e del trentino, le frittelle di mele sono la classica ricetta della nonna quando con poco si realizzavano delle vere e proprie leccornie. Scaldiamo l' olio ed appena e' pronto (deve raggiungere i 170°) prendiamo le fette di mela, immergiamole nella pastella e friggiamole avendo cura di abbassare la fiamma. Frittelle di mele o con le mele?
Frittelle Di Mele Ricetta Piemontese: Frulla insieme farina, uova, zucchero, latte, liquore ed un pizzico di cannella poi lascia riposare 5 minuti l'impasto.